We Write Sometimes
Dal blog
Sviluppo di comunità
Crediamo che i progetti di sviluppo di comunità siano una sfida reale ma possibile in una società, come anche quella locale, che cambia a gran velocità
Famiglie&
Formazione
Il futuro
è giovane!
Woman Empowerment
Senior is the new young
Cultura&Territorio
Attuiamo interventi capaci di avvicinare, unire e fornire elementi di lettura della complessità dei territori e di sensibilizzazione sul tema dei Beni Comuni. Il nostro intento è quello di contribuire ad instaurare, insieme alle persone con cui veniamo in contatto, un dialogo in grado di tenere insieme la capacità di coinvolgere, ingaggiare e fertilizzare quella che pensiamo ed agiamo quotidianamente come una “comunità di cambiamento”. Un cambiamento che indirizza i cittadini verso autonomia, gestione condivisa ed emancipazione. Come attori di questo cambiamento pensiamo le periferie come luoghi liminali ed al confine ma in quanto tali permeabili alla trasformazione generativa della realtà. I luoghi che attiviamo, che rigeneriamo e stravolgiamo insieme alle comunità diventano il teatro perfetto dell’agire condiviso, della cura, del comune.

Un modo di attività e collaborazioni
Very proud to work with the EU
Progetti realizzati nell’ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Bolzano, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Bolzano
Premi qui per l’Informativa progetto per l’intervento di innovazione sociale cod. FSE20245

La nostra
Vision
Creare una comunità intorno al concetto di valore:
il valore della vita, il valore della persona, il valore della famiglia e delle relazioni, il valore del territorio e dell’ambiente di vita, il valore delle relazioni di prossimità
e delle comunità di riferimento.
La nostra
Mission
Migliorare la qualità della vita delle persone che abitano determinate aree, attraverso la valorizzazione del senso
di appartnenza e il supporto della piena realizzazione delle potenzialità di cui ognuno è portatore attraverso
attività e processi formativi, ecologici, culturali, pedagogici, sociali, civici e ludico-ricreativi.